La biblioteca eroga il servizio di fornitura di documenti su richiesta (DD, Document Delivery).
È un servizio che permette di ricevere copia di articoli scientifici pubblicati su periodici non posseduti dalla biblioteca, facendone richiesta ad altre biblioteche.
Sono ammessi al servizio:
- Studenti, ricercatori, docenti, tecnici, amministrativi e strutturati a vario titolo dei 2 dipartimenti.
- Dipendenti dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore della Carità.
REGISTRAZIONE
Per richiedere gli articoli occorre registrarsi in NILDE (Network Inter-Library Document Exchange) con le seguenti modalità:
- Studenti, ricercatori, docenti, tecnici, amministrativi e strutturati a vario titolo dei 2 dipartimenti devono:
- Collegarsi al sito NILDE: https://nilde.bo.cnr.it/
- Cliccare su "Registrati al servizio NILDE della tua biblioteca".
- Spuntare SI alla richiesta se si è in possesso di un account istituzionale IDEM-GARR.
- Selezionare l’organizzazione dal menu a tendina “Università degli Studi del Piemonte Orientale”.
- Inserire Username e Password istituzionali.
- Cliccare su "Registrazione" e selezionare la biblioteca di riferimento "Biblioteca Interdipartimentale di Medicina" e cliccare su "Prosegui".
- Inserire i dati richiesti e cliccare su “Prosegui”.
- Il sistema indica all’utente un riepilogo dei dati immessi durante la procedura e gli invia una mail a conferma dell'avvenuta registrazione.
- Dipendenti dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore della Carità devono invece:
- Collegarsi al sito NILDE: https://nilde.bo.cnr.it/
- Cliccare su "Registrati al servizio NILDE della tua biblioteca".
- Spuntare NO alla richiesta se si è in possesso di un account istituzionale IDEM-GARR.
- Scegliere Username e Password.
- Dopo aver cliccato su "Prosegui", selezionare dai relativi menu a tendina:
- La nazionalità: Italia.
- L’istituzione: Università.
- Il nome della stessa: Università di Vercelli - Università Piemonte Orientale.
- Di seguito spuntare la biblioteca di appartenenza: Biblioteca Interdipartimentale di Medicina.
- Una volta selezionata la biblioteca compilare il form relativo ai propri dati anagrafici.
- Il sistema indica all’utente un riepilogo dei dati immessi durante la procedura e gli invia una mail a conferma dell'avvenuta registrazione.
Per utilizzare il proprio account l’utente dovrà attendere che la biblioteca lo abiliti: ad abilitazione avvenuta, riceverà dal sistema un messaggio email di conferma dell'attivazione e potrà quindi iniziare la richiesta di articoli.
RICHIESTA ARTICOLI
A registrazione avvenuta per richiedere un articolo occorre:
- Collegarsi al sito NILDE (https://nilde.bo.cnr.it/).
- Accedere con la propria username e password (per gli utenti dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria).
- Ricevuto il Benvenuto selezionare: Inserisci nuovo riferimento.
- Selezionare il tipo di documento che interessa (articolo o parte di libro).
- Compilare i campi necessari a identificare il documento da richiedere.
Per una corretta identificazione del documento è necessario compilare attentamente almeno i seguenti campi: titolo rivista, titolo articolo, anno di pubblicazione, volume, fascicolo, numero di pagine. - Cliccare su “richiedi”.
- La biblioteca contatterà l’utente tramite e-mail non appena l’articolo sarà disponibile.
Nel Document Delivery la fornitura dei documenti avviene generalmente entro 3 giorni lavorativi, salvo problemi legati alla tipologia del documento richiesto o ai tempi delle biblioteche fornitrici.
Al fine di fornire un servizio più efficiente, consentiamo ad ogni utente la richiesta di massimo di 5 articoli al giorno.
Offriamo ai nostri utenti anche la possibilità del prestito interbibliotecario, servizio con il quale si chiedono ad altre biblioteche i testi non posseduti dalla nostra. Per richiederli è necessario inviare una mail a questo indirizzo: biblioteca.med@uniupo.it
Per il Prestito Interbibliotecario i tempi di arrivo del materiale dipendono dalla biblioteca prestante e dal servizio postale: variano dai 10 giorni alle 2 settimane dall’attivazione del prestito.
Detti servizi sono gratuiti, tranne nei casi in cui le biblioteche fornitrici richiedano un rimborso.
Il ritiro di documenti e volumi e la restituzione di questi ultimi devono essere effettuati al banco della biblioteca su appuntamento secondo quanto indicato alla pagina https://www.scuolamed.uniupo.it/biblioteca/avvisi
La referente per la fornitura documenti e il prestito interbibliotecario è:
Katia Finazzi, tel. 0321/660.535, fax 0321/660.829, biblioteca.med@uniupo.it