La Relazione Annuale della CPDS valuta se:
- il progetto del CdS mantenga la dovuta attenzione alle funzioni e competenze richieste dalle prospettive occupazionali e di sviluppo personale e professionale, individuate in base alle esigenze del sistema economico e produttivo;
- i risultati di apprendimento attesi siano efficaci in relazione alle funzioni e competenze di riferimento;
- l’attività didattica dei docenti, i metodi di trasmissione delle conoscenze e delle abilità, i materiali e gli ausili didattici, i laboratori, le aule, le attrezzature e i servizi agli studenti, realizzati da docenti e ricercatori, siano efficaci per raggiungere gli obiettivi di apprendimento al livello desiderato;
- i metodi di esame consentano di accertare correttamente i risultati ottenuti in relazione ai risultati di apprendimento attesi;
- al Riesame Annuale conseguano efficaci interventi correttivi sui CdS negli anni successivi;
- i questionari relativi alla soddisfazione degli studenti siano efficacemente gestiti, analizzati e utilizzati;
- siano rese effettivamente disponibili al pubblico, mediante una pubblicazione regolare e accessibile delle parti pubbliche della SUA-CdS, informazioni aggiornate, imparziali, obiettive, quantitative e qualitative, su ciascun CdS offerto.
Per redigere la Relazione Annuale devono essere analizzati:
- scheda SUA-CdS dell’anno accademico appena concluso, ma tenendo conto anche di quella dell’anno corrente (es: nel 2015 risulta conclusa la SUA-CdS dell’a.a. 2014/15 e in corso quella dell’a.a. 2015/16);
- dati di ingresso, percorso e uscita degli studenti;
- risultati dei questionari di valutazione della didattica compilati dagli studenti;
- risultati dei questionari Almalaurea compilati dai laureati (profilo laureati, situazione occupazionale a 1 e 3 anni dalla laurea);
- ultima relazione annuale del NdV;
- ultimo Rapporto Annuale di Riesame (RAR);
- ultimo Rapporto Ciclico di Riesame (RCR).
La Relazione Annuale viene inviata al PQA e da quest’ultimo al Nucleo di valutazione (NdV), al Direttore del Dipartimento/Scuola e ai Presidenti dei CdS e deve essere presentata e discussa in una seduta del Consiglio di Dipartimento/Scuola.