Nella Scuola è attiva la Commissione paritetica docenti-studenti.
I compiti della commissione sono i seguenti:
- svolgere attività di monitoraggio sull'offerta formativa, sulla qualità della didattica e sulle attività di servizio che i docenti rivolgono agli studenti;
- formulare pareri sull'attivazione o la soppressione di corsi di studio;
- formulare proposte per definire le modalità di ammissione ai diversi corsi di studio e i criteri di riconoscimento dei crediti formativi;
- verificare la coerenza dei regolamenti dei corsi di studio con il regolamento didattico di Ateneo.
I docenti che fanno parte della Commissione sono designati dalla Giunta, sentiti i Consigli di corso di studio.
Gli studenti sono invece eletti. Ciascun corso di studio afferente alla Scuola esprime un rappresentante.
La Commissione è nominata dal Presidente della Scuola. La Commissione elegge al suo interno un Presidente tra il personale docente e un Vice-Presidente fra gli studenti ed è convocata almeno tre volte l’anno dal Presidente. Può essere convocata, su richiesta di almeno un terzo dei componenti, con indicazione degli argomenti da inserire all’ordine del giorno.