Sessione lauree 14 e 15 giugno 2021: in aggiornamento (prolungamento sessione straordinaria a.a. 2019/2020).
Sessione lauree 28 giugno - 1 luglio 2021: in aggiornamento.
***
I laureandi sono pregati di attenersi alle seguenti istruzioni e ad inviare la documentazione di seguito richiesta, debitamente compilata, dalla propria mail istituzionale all’indirizzo lauree.mc@uniupo.it :
- domanda di laurea (mod. 022_19) completa di marca da bollo corredata dall'autodichiarazione bollo (ambedue i modelli sono scaricabili alla pagina https://www.uniupo.it/tuttostudenti/iscriviti-al-primo-anno/tasse-e-contributi/modulistica)
- se non già consegnati in Segreteria Studenti, i libretti completi del tirocinio abilitante di Area Medica, Area Chirurgica e Area MMG (scansione di tutte le pagine in un solo file per ogni libretto) entro le scadenze indicate e comunque non appena terminato il tirocinio di area (solo laureandi con tirocinio abilitante prelaurea)
- se non già consegnati in Segreteria Studenti, i libretti del tirocinio curriculare entro le scadenze indicate
- libretto ADE (copia scannerizzata con tutte le pagine in un solo file; per i CFU progress test, indicare gli anni in cui sono stati fatti; validazione d'ufficio)
- modulo deposito titolo tesi di laurea (mod. 012 ter) scaricabile alla pagina https://www.uniupo.it/tuttostudenti/iscriviti-al-primo-anno/tasse-e-contributi/modulistica
- ricevuta di compilazione del questionario AlmaLaurea (https://www.studenti.uniupo.it/auth/studente/AreaStudente.do)
- modulo di iscrizione UPO Alumni Young (solo per chi intenda iscriversi)
- in caso di seduta in modalità telematica: dichiarazione di accettazione della modalità telematica per la seduta di laurea via e-mail (in caso di rifiuto della modalità telematica, il laureando verrà ricollocato nella prima sessione utile), dichiarazione di accettazione della ripresa della seduta visibile a terzi in streaming (in caso di rifiuto, la discussione del laureando non sarà ripresa per essere visibile a terzi), numero di telefono al quale essere contattati in caso di problemi di connettività
- elaborato della tesi in formato PDF
- abstract nei 5 giorni precedenti la discussione (file formato .pdf, con indicazione di cognome, nome, n° matricola, titolo tesi, relatore; testo max 2 pagine)
Salvo diverse indicazioni, i termini di presentazione della documentazione restano quelli pubblicati in fondo alla pagina.
Saranno fornite indicazioni per la consegna dei seguenti documenti:
- libretti tirocinio abilitante
- libretti tirocinio curriculare
- libretto ADE
- tesi firmata dal relatore
- Smart Card
- questionario AlmaLaurea
- ricevuta iscrizione Job placement
- modulo di iscrizione UPO Alumni Young (per chi intenda iscriversi)
Dicitura per la Tesi di Laurea
Informazioni sul pagamento delle tasse per conseguimento del titolo abilitante (solo per studenti che hanno effettuato il tirocinio abilitante prelaurea).