Il master universitario di I livello è rilasciato al termine di corsi a cui si può accedere con la laurea (o titoli equipollenti).
Il master ha un preciso riconoscimento legale in Italia (legge n. 127 del 15 maggio 1997 e decreto n. 509 del 3 novembre 1999), il cui valore è riconosciuto anche all’estero.
Presso i Dipartimenti di Medicina Traslazionale e di Scienze della Salute sono attivi i seguenti Master di I livello:
Master di I livello attivi e in corso:
- Assistenza infermieristica di sala operatoria
- Infermieristica di Famiglia e di Comunità
- Management per le funzioni di coordinamento delle organizzazioni sanitarie (XII edizioni)
- Management per le funzioni di coordinamento delle organizzazioni sanitarie (XI edizione)
- Medicina d'Urgenza e di Area Critica per Infermieri
Master di I livello disattivati:
- Infermieristica in salute mentale e dipendenze: relazione, counseling e riabilitazione (disattivato)
- Endocrinologia, diabetologia e malattie del metabolismo (disattivato)
- Genetica forense (disattivato)
- Medicina narrativa (disattivato)
- Molecular Diagnostics (disattivato)