l) Laurearsi
Corso Corso di Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico
Sessione Ordinaria a.a. 2024/2025
L'esame finale di Laurea del Corso di Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico – a.a. 2024/2025 — sessione ordinaria— si terrà il giorno 28 e 29 Ottobre 2025.
- AVVISO: chi intende laurearsi nella sessione ordinaria e straordinaria dell'anno accademico 2024-2025 non deve effettuare l'iscrizione all'anno accademico 2025-2026. Tale procedura è spiegata nel "Manifesto degli studi e della Contribuzione" a pag. 23:
Non deve versare la prima rata: a) chi intende laurearsi nella sessione autunnale o in quella straordinaria dell’anno accademico 2024/2025. Se non conclude gli studi entro il termine previsto (aprile 2026), deve versare i contributi previsti con la mora. Se intende avvalersi dell’inserimento nelle fasce a contribuzione ridotta, deve richiedere l’Attestazione ISEE 2024 (si veda il Capitolo 3). Tale procedura è spiegata nel "Manifesto degli studi e della Contribuzione" a pag. 23.
- AVVISO: a pagina 17 del Regolamento in materia di contribuzione studentesca si trova specificato il pagamento del contributo per l'ammissione alla prova finale per i corsi di laurea delle professioni sanitarie, in quanto abilitante all’esercizio della professione.
Indicazioni utili per gli esami di laurea
- Commissione
- Linee guida per la prova finale dell’Esame Abilitante (01/10/2024)
- Programma dell'Esame di Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico
COMPORTAMENTO DURANTE LE SEDUTE DI LAUREA
- Terminata la discussione della tesi, il candidato deve prendere posto e attendere la fine degli altri candidati.
- Terminata la discussione delle tesi di tutti i Candidati, la Commissione lascia l’aula e si riunisce in un’altra aula per la valutazione.
- È preferibile non sostare e non assembrarsi nei corridoi, alle macchinette e nei pressi dell’Aula.
PROCEDURA PER LA DOMANDA DI LAUREA
La modalità di invio dei documenti avviene tramite la nuova procedura di Esse3, come indicato nella guida qui pubblicata: Guida operativa
In Esse3 è visibile solo la data del primo giorno della sessione; successivamente gli studenti verranno distribuiti in più giornate, se necessarie.
-
Una volta completata la domanda di conseguimento titolo, le 2 marche da bollo telematiche da 16 euro saranno generate automaticamente nella propria area personale (dove trovate i pagamenti delle tasse). Non è necessario comprare le marche da bollo in formato cartaceo.
- Al momento del completamento della domanda di tesi su Esse3, verrà richiesto di inserire il codice dell'attività didattica codificata della tesi. Potete trovare tali codici sul libretto, accanto agli esami, e dovrà essere inserito il codice della Disciplina (esempio: se la tesi tratta di Informatica, che ha come codice di modulo MC013, dovrà essere inserito il codice del Corso Integrato di cui fa parte L’Informatica, ovvero l'Integrato di Scienze fisiche e statistiche, con il codice MS0138).
Scadenze:
-
La procedura richiede il caricamento dei seguenti documenti entro le scadenze indicate:
- Presentazione domanda di laurea e deposito titolo tesi: entro il 15 Settembre 2025 modulo deposito titolo tesi (mod. 012) in formato PDF oppure scaricabile alla pagina https://www.uniupo.it/tuttostudenti/iscriviti-al-primo-anno/tasse-e-contributi/modulistica
- ricevuta della compilazione del questionario AlmaLaurea (www.uniupo.it/it/job-placement/almalaurea/compila-il-questionario-di-almalaurea) in formato PDF (entro il 15 Settembre 2025)
- Caricamento tesi o eventuale annullamento domanda di laurea: entro il 06 Ottobre 2025
- Nel caso si sia ancora in debito di alcuni esami di profitto, è possibile depositare il titolo tesi e la domanda di ammissione all'esame di stato e annullare la richiesta successivamente al non superamento dei suddetti esami.
N.B.: I file caricati devono essere nominati COGNOME_NOME_tipologia di file (es. PALLINO_PINCO_TESI oppure PALLINO_PINCO_ALMALAUREA)
I libretti di tirocinio ed i libretti ADO devono essere consegnati al coordinatore dei CdL che provvederà alla consegna in segreteria studenti.
Tutti i file devono essere PRODOTTI NECESSARIAMENTE IN pdf/A, inclusa la tesi.
Per chiarimenti e problematiche legate a questa procedura potete aprire un ticket tramite il sistema UPO Risponde. Per una migliore gestione delle domande, si chiede gentilmente di selezionare come destinatario "Segreteria Studenti Scuola di Medicina" e come contesto del problema "Lauree/Domande Laurea/Esami di Stato".
ATTENZIONE - Note aggiuntive:
- Le slide di presentazione, l'elaborato della tesi e l'abstract, dovranno essere caricate sulla pagina Dir: https://www.dir.uniupo.it/course/view.php?id=17555 entro il 22 ottobre 2025.
DISPOSIZIONI PER L'ACCESSO ALLA STRUTTURA PER LA SEDUTA DI LAUREA
-
Ogni laureando avrà a disposizione, oltre al proprio, n. 6 posti per gli accompagnatori.
Sessione STRAORDINARIA a.a. 2024/2025
L'esame finale di Laurea del Corso di Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico – a.a. 2024/2025 — sessione straordinaria— si terrà il giorno 19 e 20 marzo 2026.
AVVISO: chi intende laurearsi nella sessione ordinaria e straordinaria dell'anno accademico 2024-2025 non deve effettuare l'iscrizione all'anno accademico 2026-2026. Tale procedura è spiegata nel "Manifesto degli studi e della Contribuzione" a pag. 23:
Non deve versare la prima rata: a) chi intende laurearsi nella sessione autunnale o in quella straordinaria dell’anno accademico 2023/2024. Se non conclude gli studi entro il termine previsto (aprile 2026), deve versare i contributi previsti con la mora. Se intende avvalersi dell’inserimento nelle fasce a contribuzione ridotta, deve richiedere l’Attestazione ISEE 2024 (si veda il Capitolo 3). Tale procedura è spiegata nel "Manifesto degli studi e della Contribuzione" a pag. 23.
Indicazioni utili per gli esami di laurea
- Commissione
- Linee guida per la prova finale dell’Esame Abilitante (14/12/2022)
- Programma dell'Esame di Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico
COMPORTAMENTO DURANTE LE SEDUTE DI LAUREA
- Terminata la discussione della tesi, il candidato deve prendere posto e attendere la fine degli altri candidati.
- Terminata la discussione delle tesi di tutti i Candidati, la Commissione lascia l’aula e si riunisce in un’altra aula per la valutazione.
- È preferibile non sostare e non assembrarsi nei corridoi, alle macchinette e nei pressi dell’Aula.
PROCEDURA PER LA DOMANDA DI LAUREA
La modalità di invio dei documenti avviene tramite la nuova procedura di Esse3, come indicato nella guida qui pubblicata: Guida operativa
In Esse3 è visibile solo la data del primo giorno della sessione; successivamente gli studenti verranno distribuiti in più giornate, se necessarie.
-
Una volta completata la domanda di conseguimento titolo, le 2 marche da bollo telematiche da 16 euro saranno generate automaticamente nella propria area personale (dove trovate i pagamenti delle tasse). Non è necessario comprare le marche da bollo in formato cartaceo.
Scadenze:
-
La procedura richiede il caricamento dei seguenti documenti entro le scadenze indicate:
- Presentazione domanda di laurea e deposito titolo tesi: entro il 04 febbraio 2026 modulo deposito titolo tesi (mod. 012) in formato PDF oppure scaricabile alla pagina https://www.uniupo.it/tuttostudenti/iscriviti-al-primo-anno/tasse-e-contributi/modulistica
- ricevuta della compilazione del questionario AlmaLaurea (www.uniupo.it/it/job-placement/almalaurea/compila-il-questionario-di-almalaurea) in formato PDF (entro il 04 febbraio 2026)
- Caricamento tesi o eventuale annullamento domanda di laurea: entro il 16 Febbraio 2026
- Nel caso si sia ancora in debito di alcuni esami di profitto, è possibile depositare il titolo tesi e la domanda di ammissione all'esame di stato e annullare la richiesta successivamente al non superamento dei suddetti esami.
N.B.: I file caricati devono essere nominati COGNOME_NOME_tipologia di file (es. PALLINO_PINCO_TESI oppure PALLINO_PINCO_ALMALAUREA)
I libretti di tirocinio ed i libretti ADO devono essere consegnati al coordinatore dei CdL che provvederà alla consegna in segreteria studenti.
Tutti i file devono essere PRODOTTI NECESSARIAMENTE IN pdf/A, inclusa la tesi.
Per chiarimenti e problematiche legate a questa procedura potete aprire un ticket tramite il sistema UPO Risponde. Per una migliore gestione delle domande, si chiede gentilmente di selezionare come destinatario "Segreteria Studenti Scuola di Medicina" e come contesto del problema "Lauree/Domande Laurea/Esami di Stato".
ATTENZIONE - Note aggiuntive:
- Le slide di presentazione tesi dovranno essere caricate sulla pagina Dir: https://www.dir.uniupo.it/course/view.php?id=17555 entro il 15 marzo 2026
- L'elaborato della tesi e l'abstract entro il entro il 01 marzo 2026.
DISPOSIZIONI PER L'ACCESSO ALLA STRUTTURA PER LA SEDUTA DI LAUREA
-
Ogni laureando avrà a disposizione, oltre al proprio, n. 10 posti da definire per gli accompagnatori.
Allegati
-
012_21_deposito_titolo_prova_finale.pdf
- Documento PDF - 486.89 KB
-
Linee guida per la prova finale Cdl Tecniche di Laboratorio.pdf
- Documento PDF - 204.92 KB
-
Elenco candidati sessione straordinaria 20-21.3.25.pdf
- Documento PDF - 114.34 KB
-
TecLab sessione straordinaria 23-24 - Programma di lavoro_20_21_Mar.2025.pdf
- Documento PDF - 157.7 KB
Ultima modifica 1 Aprile 2025