Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Cambia lingua
Main content

Notizie in primo piano

Avvisi

Chiusure di Ateneo

Tipologia Avviso di servizio

Target
Assegnista
Borsista
Docente
Dottorando
Dottorato
Esterni
Laureando
Laureato
Personale TA
Ricercatore
Studente

Data di pubblicazione

Bandi

AVVISO PER IL CONFERIMENTO MEDIANTE AFFIDAMENTO ESTERNO O CONTRATTO A TITOLO RETRIBUITO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO ATTIVATI PRESSO IL DIPARTIMENTO DI DIPARTIMENTO DI MEDICINA TRASLAZIONALE PER L'A.A. 2023/2024

Stato Scaduto

Tipologia Bando Bando

Target
Docente
Esterni
Ricercatore

AVVISO UNICO PER IL CONFERIMENTO MEDIANTE AFFIDAMENTO ESTERNO O CONTRATTO A TITOLO RETRIBUITO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO ATTIVATI PRESSO IL DIPARTIMENTO DI MEDICINA TRASLAZIONALE PER L'A.A. 2022/2023 - Esercitazioni Laboratorio Istologia Alessandria

Stato Scaduto

Tipologia Bando Bando

AVVISO UNICO PER IL CONFERIMENTO MEDIANTE AFFIDAMENTO ESTERNO O CONTRATTO A TITOLO RETRIBUITO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO ATTIVATI PRESSO IL DIPARTIMENTO DI MEDICINA TRASLAZIONALE PER L'A.A. 2022/2023 - Esercitazioni Laboratorio Istologia Novara

Stato Scaduto

Tipologia Bando Bando

Prossimi eventi dal Mediacentre

Da Novara all'India: UPO Aging Project partecipa al JBI Colloquium 2025

UPO Aging Project parteciperà al JBI Colloquium 2025 in India (19-21 novembre). L'evento, organizzato da JBI, affronterà il tema "Diversity in Healthcare | Unity in Evidence", riunendo ricercatori e operatori sanitari per discutere pratiche basate su evidenze. È possibile inviare un proprio abstract entro il 6 aprile 2025.

Argomento Scienza e Ricerca

Luogo Le Méridien Kochi

Quando 19 Novembre 2025, 09:00 - 21 Novembre 2025, 22:00

The JBI Colloquium 2025
Struttura di appartenenza
Ateneo
Dimet
Diss
Scuola di Medicina

Il professor Luigi Panza main speaker al congresso Euroboron 10

Al professore - associato di Chimica organica presso l'Università del Piemonte Orientale - è stata affidata la conferenza introduttiva del congresso, con la richiesta di fornire un'ampia panoramica della chimica del boro in strutture complesse derivate da sostanze naturali, come amminoacidi e carboidrati.

Argomento Persone

Luogo

Quando 6 Luglio 2025, 15:00 - 10 Luglio 2025, 15:00

Luigi Panza
Struttura di appartenenza
Ateneo
Disste
Dsf
Scuola di Medicina

“NO-Cancer 2025”. Torna a Novara l’appuntamento internazionale dedicato alla ricerca oncologica

Il workshop di due giorni si concentra sulla ricerca oncologica di base e traslazionale, con particolare attenzione alla biologia delle cellule tumorali (compreso il metabolismo cellulare, la genetica e l'epigenetica, il microambiente tumorale e il microbiota) e agli approcci diagnostici avanzati e terapeutici personalizzati.

Argomento Scienza e Ricerca

Luogo Aula Magna - Azienda Ospedaliero-Universitaria "Maggiore della Carità"

Quando 26 - 27 Maggio 2025

NO-Cancer
Struttura di appartenenza
Ateneo
Dimet
Diss
Scuola di Medicina

Il Dolore in Fisioterapia: dalla Teoria all'Evidenza Clinica

Il convegno rappresenta un'opportunità di aggiornamento professionale per fisioterapisti, studenti e professionisti sanitari interessati al tema del dolore. La partecipazione all'evento permetterà di acquisire nuove competenze e di confrontarsi con colleghi e esperti, favorendo lo scambio di esperienze e la creazione di una rete professionale.

Argomento Scienza e Ricerca

Luogo Aula Magna del CTO

Quando 17 Maggio 2025, 08:00 - 16:00

Il Dolore in Fisioterapia: dalla Teoria all'Evidenza Clinica
Struttura di appartenenza
Ateneo
Dimet
Diss
Scuola di Medicina

News dal Mediacentre

Master in "Accessi venosi centrali per le professioni mediche e infermieristiche"

Il corso di formazione fornisce le competenze per valutare l'indicazione, posizionare e gestire cateteri venosi centrali. I partecipanti potranno operare in équipe di aziende sanitarie ospedaliere o territoriali e istituti privati. Iscrizioni aperte fino al 23 maggio.

Argomento Scienza e Ricerca

Data di pubblicazione 01 Aprile 2025

Master in "Accessi venosi centrali per le professioni mediche e infermieristiche"

UPO e territorio: uniti per costruire il futuro dei giovani a "Open for Future"

L'evento ha testimoniato il ruolo di UPO nel territorio novarese, come eccellenza formativa. Al termine della giornata è stato rilasciato agli studenti un attestato di partecipazione, valido anche per l’acquisizione di crediti per il Pcto, rafforzando ulteriormente il legame tra il territorio e le opportunità formative del futuro.

Argomento Open Campus

Data di pubblicazione 01 Aprile 2025

Open for Future a Trecate

Una rivoluzione dalla Cardiologia di Novara: nasce la tecnica "Sandokan"

L'équipe di Cardiologia Interventistica dell'Azienda ospedaliero-universitaria "Maggiore della Carità" di Novara, guidata dal professor Giuseppe Patti, ha sperimentato con successo una nuova tecnica per il trattamento dell'insufficienza tricuspicalica.

Argomento Scienza e Ricerca

Data di pubblicazione 31 Marzo 2025

Tecnica Sandokan