Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Cambia lingua
Main content

l) Laurearsi

Corso Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia

Le sedute per l’esame finale di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia, sessione straordinaria a.a. 2023/2024 si svolgeranno nelle seguenti date:

- Polo di Novara: 24 marzo 2025, ore 09:45, presso l'Auditorium Cattaneo;

- Polo di Alessandria: 25 marzo 2025, ore 14:45, presso l'aula 102 - DISIT.

 

Invio dei seguenti documenti attraverso la proceduta telematica (prevista dalla piattaforma ESSE3) illustrata nella guida operativa e secondo le scadenze pubblicate in fondo alla pagina:

I file da caricare devono essere nominati in modo univoco: COGNOME_NOME_tipologia (es. ROSSI_PAOLO_TESI, ROSSI_PAOLO_DOMANDA …)

IMPORTANTE: a seguito dell' invio dei documenti sulla piattaforma ESSE3, è necessario caricare l'elaborato della tesi (entro la seconda scadenza amministrativa), le slides di presentazione e l'abstract (entro 5 giorni da calendario dalla discussione) su DIR al seguente link: https://www.dir.uniupo.it/course/view.php?id=17555

Altra documentazione da consegnare:

  • libretti completi del tirocinio abilitante di Area Medica, Area Chirurgica e Area MMG (precedentemente inviati via mail a tirocinio.med@uniupo.it) sono da consegnare a Palazzo Bellini (Via Solaroli n.17)
  • libretti completi del tirocinio curriculare: da consegnare, previo appuntamento, in Segreteria Studenti (Via Perrone n.18)
  • libretto ADE: da consegnare, previo appuntamento, in Segreteria Studenti (Via Perrone n.18)
  • modulo punti laurea: il modulo deve essere inviato via mail a lauree.mc@uniupo.it e successivamente consegnato in Segreteria Studenti (Via Perrone n.18)

Salvo diverse indicazioni, i termini di presentazione della documentazione restano quelli pubblicati in fondo alla pagina.

Per ulteriori chiarimenti scrivere a lauree.mc@uniupo.it

L'esame finale di laurea si terrà presso l'Aula Magna del Campus Perrone (non sarà possibile effettuare prove tecniche preliminari). Ogni laureando ha a disposizione, oltre al proprio, 15 posti per gli accompagnatori. L'accesso all'Aula Magna e l'utilizzo di dispositivi di protezione avverrà nel rispetto delle regole di Ateneo.

Ad ogni studente è consentito di invitare al massimo 10 persone.

Gli studenti possono servirsi di uno dei fotografi professionisti accreditati oppure scegliere liberamente un altro fotografo professionista, familiare o amico che dovrà attenersi agli stessi doveri di comportamento dei fotografi accreditati attenendosi alle indicazioni del Presidente della Commissione di Laurea ed ai regolamenti disciplinari e di sicurezza vigenti all’interno dell’Università, ai principi di ordine pubblico ed alla normativa vigente anche in materia di tutela della privacy e della riservatezza dell’immagine. Il Presidente della Commissione può vietare o sospendere il servizio e disporre l’allontanamento dei soggetti in caso di comportamenti scorretti.

Ultima modifica 19 Marzo 2025

Chiudi barra dei cookie
Questo sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e, previo consenso dell'utente, di cookie analytics per migliorare l'esperienza di navigazione. Selezionando Accetta tutti si acconsente all'utilizzo di cookie analytics. Le preferenze possono essere modificate selezionando Personalizza o, in qualsiasi momento, selezionando la voce Impostazione cookie presente nel footer di tutte le pagine. La chiusura del banner mediante selezione dell’apposita X, posta in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni, consultare la Cookie Policy.
Personalizza