Gli organi della Scuola sono:
- Presidente
- Consigli di Corsi di Studio, delle Scuole di specializzazione, dei Master universitari e Collegi Docenti dei Corsi di Dottorato
- Giunta
- Commissione Paritetica docenti-studenti
- Commissione permanente per i rapporti tra la Scuola e il Sistema Sanitario Regionale (Consiglio dei Clinici).
Presidente
Il Presidente della Scuola è eletto da tutti i componenti dei Consigli di Dipartimento che appartengano alla Scuola, di norma, tra i professori di prima fascia a tempo pieno.
Il Presidente, nominato con decreto del Rettore, dura in carica tre anni e può essere rieletto una sola volta. Il Presidente designa tra i componenti della Giunta due vice-Presidenti, che lo coadiuvano nelle funzioni e lo sostituiscono in caso di impedimento o assenza.
Il Presidente è il Prof. Renzo Boldorini
Il vice-Presidente è il Prof. Massimiliano Panella
Il vice-Presidente è il Prof. Alessandro Stecco
Giunta
È l’organo deliberante della Scuola. Essa è convocata e presieduta dal Presidente della Scuola ed è formata dai Direttori dei Dipartimenti, da una rappresentanza degli studenti, da una rappresentanza di Presidenti di Corsi di Studio, Direttori di Scuola di specializzazione e Direttori dei Dottorati di ricerca presenti nella Scuola.
Componenti della Giunta (triennio accademico 2024/2025 – 2026/2027):
- Presidente: Prof. Renzo Boldorini
- Direttori di Dipartimento: Prof. Gianluca Aimaretti, Prof.ssa Lia Rimondini
- Rappresentanti dei Presidenti di Corso di studio: Prof. Gianluca Baldanzi, Prof.ssa Francesca Boccafoschi, Prof. Alberto Dal Molin, Prof. Pierfrancesco Franco, Prof. Marco Invernizzi, Prof. Massimiliano Panella, Prof.ssa Paola Savoia
- Rappresentanti dei Direttori delle Scuole di specializzazione: Prof. Matteo Brucoli, Prof. Cristoforo Comi, Prof. Stefano De Cillà, Prof. Matteo Donadon, Prof.ssa Alessandra Gennari, Prof. Paolo Marzullo, Prof. Mario Ronga, Prof. Alessandro Stecco
- Rappresentanti dei Direttori di Dottorato di ricerca: Prof.ssa Antonia Follenzi, Prof.ssa Marisa Gariglio
- Rappresentanti degli studenti: in fase di elezione
Commissione paritetica
I compiti della commissione sono:
- monitorare l'offerta formativa, la qualità della didattica e le attività di servizio che i docenti rivolgono agli studenti
- formulare pareri su attivazione o soppressione di corsi di studio
- formulare proposte per definire le modalità di ammissione ai corsi di studio e i criteri di riconoscimento dei crediti formativi
- verificare la coerenza dei regolamenti dei corsi di studio con il regolamento didattico di Ateneo.
I docenti che fanno parte della Commissione sono designati dalla Giunta, sentiti i Consigli di corso di studio.
Gli studenti sono invece eletti. Ciascun corso di studio afferente alla Scuola esprime un rappresentante.
La Commissione è nominata dal Presidente della Scuola. La Commissione elegge al suo interno un Presidente tra il personale docente e un vice-Presidente fra gli studenti, ed è convocata almeno tre volte l’anno dal Presidente. Può essere convocata, su richiesta di almeno un terzo dei componenti, con indicazione degli argomenti da inserire all’ordine del giorno.
Consiglio dei Clinici
È una commissione permanente che si occupa dei rapporti tra la Scuola di Medicina e il Sistema Sanitario Regionale ed è composta dai seguenti Professori di prima e seconda fascia che svolgono anche attività assistenziale:
Aimaretti Gianluca, Aluffi Valletti Paolo, Baricich Alessio, Boldorini Renzo, Brucoli Matteo, Cammarota Gianmaria, Cantaluppi Vincenzo, Cantello Roberto, Carriero Alessandro, Castello Luigi Mario, Comi Cristoforo, De Cillà Stefano, Della Corte Francesco, Dianzani Umberto, Faggiano Fabrizio, Franco Pierfrancesco, Gaidano Gianluca, Galetto Alessandra Silvia, Gennari Alessandra, Gentilli Sergio, Ladetto Marco, Malerba Mario, Migliario Mario, Panaro Fabrizio, Patti Giuseppe Rocco Salvatore, Pirisi Mario, Quaglia Marco, Rabbone Ivana, Remorgida Valentino, Rena Ottavio, Rocchetti Vincenzo, Ronga Mario, Savoia Paola, Stecco Alessandro, Valente Guido, Volpe Alessandro, Zeppegno Patrizia.